FAQ NAMIBIA
Domande frequenti sui viaggi self drive
È sicuro viaggiare in self drive in Namibia?
Sì, la Namibia è uno dei Paesi più sicuri dell’Africa per un viaggio in autonomia. Le strade sono ben tenute, la popolazione è accogliente e i tassi di criminalità nelle zone turistiche sono molto bassi.
Serve esperienza di guida particolare?
No, non serve alcuna esperienza specifica. Alcune strade principali sono asfaltate, mentre la maggior parte delle altre è sterrata ma sono in buone condizioni e poco trafficate. Basta guidare con calma e attenzione: la Namibia non presenta difficoltà tecniche, solo un ritmo diverso, più lento e rilassato.
È necessario un 4×4 per tutti gli itinerari?
Sì, consigliamo sempre un veicolo 4×4. Garantisce sicurezza, comfort e libertà su qualsiasi tipo di strada, anche nelle zone più remote. Tutti i nostri itinerari includono auto 4×4 perfettamente equipaggiate e controllate, ideali per affrontare in serenità ogni tratto del viaggio.
Come facciamo ad orientarci durante il viaggio?
Le strade in Namibia sono poche, ben tracciate e sempre segnalate. Noi forniamo una mappa dettagliata con le indicazioni del percorso da seguire e le tappe giorno per giorno. Serve solo un pizzico di spirito d’avventura, il resto è puro piacere di viaggio.
Che tipo di alloggi sono inclusi nei vostri itinerari?
Gli alloggi che selezioniamo sono di buon livello e scelti con cura per posizione, accoglienza e atmosfera. In base all’itinerario scelto, sono previsti pernottamenti in lodge, guesthouse o campeggi attrezzati per chi desidera vivere l’esperienza del viaggio in tenda sul tetto.
Sono previsti pasti durante il viaggio?
Sì, tutti gli alloggi includono la colazione e con qualche eccezione anche la cena. In alcuni casi anche pranzi o picnic. Le informazioni dettagliate sono sempre indicate in ogni itinerario.
Come sono le strutture in Namibia?
La Namibia offre sistemazioni moderne e accoglienti, con tutti i comfort a cui siamo abituati: letti comodi, bagno privato con acqua calda, elettricità e ambienti curati. Anche nei lodge più remoti troverete sempre pulizia, organizzazione e un’ospitalità impeccabile, che rendono il viaggio piacevole e rilassante.
Quale è il periodo migliore per visitare la Namibia?
La stagione secca, da maggio a ottobre, è la più indicata per visitare la Namibia: le temperature sono miti, gli animali più facili da avvistare e le strade in ottime condizioni. Nei mesi restanti è comunque possibile viaggiare, ma si entra nel periodo delle piogge, che può rendere le strade sterrate più difficili e fangose: è una scelta adatta a chi ha già esperienza e spirito d’avventura.
Si vedono facilmente gli animali in self drive?
In parchi come l’Etosha National Park o nelle riserve private è possibile avvistare molti animali, tra cui elefanti, giraffe, zebre e, con un po’ di fortuna, anche leoni o rinoceronti. Tuttavia si tratta sempre di natura: gli incontri non sono garantiti e serve pazienza. All’interno dell’Etosha le strade conducono a varie pozze d’acqua segnalate sulle mappe; fermarsi e attendere con calma è spesso il modo migliore per vivere l’esperienza del safari in libertà.
Quanto si guida in media ogni giorno?
In media da 2 a 5 ore al giorno a seconda dell’itinerario, con tappe panoramiche e soste lungo il percorso. I nostri itinerari evitano le tratte troppo lunghe, per permetterti di goderti ogni tappa con calma.
			Posso modificare un itinerario già proposto?
Certo! Ogni viaggio può essere personalizzato in base alle tue esigenze e interessi. Possiamo modificare la durata, gli alloggi o aggiungere esperienze particolari come voli panoramici o safari con guide esperte locali.
Quanto tempo prima conviene prenotare?
L’ideale è con circa un anno di anticipo. In Namibia i lodge non sono molti e le camere si riempiono presto, soprattutto nei mesi di alta stagione. Prima si prenota, più scelta c’è su alloggi, attività e tappe desiderate.
Serve il visto per entrare in Namibia?
Sì, per i cittadini svizzeri è richiesto il visto d’ingresso, che si ottiene facilmente online prima della partenza. È necessario un passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data di rientro.
Ci sono vaccinazioni obbligatorie?
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Namibia. Ogni viaggiatore dovrebbe comunque consultare il proprio medico prima della partenza. È obbligatoria un’assicurazione sanitaria con copertura internazionale per tutto il periodo di viaggio.